I figli dell’eterologa
Articoli di Maria Novella De Luca "I figli dell'eterologa" e Chiara Saraceno "nuove famiglie e vecchie leggi: la sfida è aperta".
""Tre genitori e una culla. Ogni anno in Italia quasi tremila bambini nascono con la fecondazione eterologa. Figli di coppie sterili, ma anche di donne single o omosessuali: Un panorama che apre nuovi interrogativi: è giusto dire ai piccoli come sono nati? E come comportarsi di fronte ai donatori? Trovare le risposte, in futuro, sarà sempre più importante ... Il metodo è vietato per legge: ma chi nasce così è comunque garantito ... E' difficile sciogliere i nodi nel rapporto fra chi dona i gameti e i nuclei familiari ... ""
Leggi gli articoli:
http://rassegnastampa.usl11.toscana.it/Asl11EmpoliRassegnaStampa/View.aspx?ID=2013031424150473