Iniziativa Laica I laici tendono a difendersi, e' ora di attaccare !

16mag/22Off

Accadde oggi: ucciso dalla mafia Salvatore Carnevale

16 maggio

1955 - Nelle campagne di Sciara, vicino a Palermo, la mafia uccide Salvatore (Turiddu) Carnevale, coraggioso sindacalista nemico di ogni forma di sopruso e di prepotenza. Fondatore della sezione socialista del paese ed attivista della locale Camera del Lavoro, Carnevale si era battuto contro i privilegi dei latifondisti ed in favore dei diritti dei lavoratori. (In fondo potrai vedere un cantastorie che canta «Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali»)
L’'assassinio di Carnevale ebbe una vastissima eco in tutta Italia. Il primo dirigente politico a correre a Sciara fu il senatore Sandro Pertini, futuro Presidente della Repubblica. Da allora Pertini sarebbe sempre rimasto a fianco di mamma Francesca, tanto che si è detto (anche se non è vero) che fu uno dei legali di parte civile, in contrapposizione a Giovanni Leone, anch’'egli futuro Presidente della Repubblica, che assunse la difesa (ma solo in cassazione) degli assassini.
A Sciara arrivarono anche giornalisti di tutte le testate regionali e nazionali, Emanuele Macaluso ed altri dirigenti della Cgil, del Psi e del Pci. I funerali, anche se il prete si rifiutò di benedirne la salma, furono imponenti e solenni. «Per questa bandiera mio figlio è morto, con questa bandiera deve andarsene via», disse mamma Carnevale, avvolgendo con la bandiera rossa socialista la bara di Turiddu.
Per Carnevale vi fu anche una straordinaria mobilitazione della cultura. A lui dedicarono articoli e commenti Mario Farinella, Marcello Cimino, Emanuele Macaluso e Leonardo Sciascia. Ma a rendere eterne le figure di Turiddu e mamma Francesca contribuirono lo scrittore Carlo Levi, con il libro «Le parole sono pietre», e il poeta Ignazio Buttitta, con «Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali».
Questa poesia fu poi musicata e portata in giro da moltissimi cantastorie siciliani. Potete qui vederne il testo e sentirne la versione cantata.

turiddu1turiddu2turiddu3

 

Commenti (0) Trackback (0)

Spiacenti, il modulo dei commenti è chiuso per ora.

I trackback sono disattivati.