Iniziativa Laica I laici tendono a difendersi, e' ora di attaccare !

20set/19Off

Proporzionali per vocazione

Articolo di Michele Serra (Repubblica 18.9.19)

“”C’era un gran bisogno di un partito liberal-democratico, in Italia. I repubblicani sono spariti secoli fa insieme a La Malfa e Visentini, i radicali sono troppo pochi e troppo romani (ci scusi la piemontese Bonino), i socialisti di Loris Fortuna e di Craxi hanno potuto reggere quella parte fino a che Mani Pulite non li ha decapitati. Ora ci prova Renzi, in grave ritardo sulle intenzioni ma pazienza: l’importante è avere chiarito, una volta per tutte, che siamo un popolo troppo rissoso, troppo fazioso per permetterci un solo grande partito democratico con una componente socialista, una cristiano sociale e una liberal, più tutte le varianti del caso. Non ce la si fa proprio, nessuno è disposto a fare la corrente di opposizione pur rimanendo parte integrante del partito, come fecero gli Ingrao e gli Amendola, che pure erano dei giganti (ma era un gigante anche il partito che li conteneva…). Il sogno del bipolarismo – un centrodestra e un centrosinistra in competizione – è tramontato da un pezzo, il centrodestra è stato fatto a brani dal populismo illiberale e dai neofascisti, il centrosinistra sarà un assemblaggio di cocci piccoli attorno a un coccio grande, il Pd. Abbiamo un destino proporzionale perché siamo proporzionali nell’anima, conventicole che si guardano in cagnesco per poi trattare la pace più conveniente. Renzi piglierà un po’ di voti al Pd, speriamo pochi, e un po’ ai disperati del centrodestra democratico, speriamo molti, che non vogliono morire berlusconiani e tanto meno vivere sotto lo stivale ducesco di Salvini. Il Pd potrà ricalibrarsi meglio dentro i suoi panni, che sono eurosocialisti, e guardare avanti.
Ps – Ma già che c’era, non poteva portarsi appresso anche Lotti?“”

Commenti (0) Trackback (0)

Spiacenti, il modulo dei commenti è chiuso per ora.

I trackback sono disattivati.