Accadde oggi: Mandela eletto presidente del Sudafrica
1994 - Dopo aver conseguito nel 1993 il Premio Nobel per la Pace insieme a Frederik Willem de Klerk (precedente presidente, che aveva consentito la fine dell'apartheid), Nelson Mandela viene eletto Presidente del Sudafrica.
Il primo atto della sua presidenza fu la nomina di De Klerk a vicepresidente e, durante il suo mandato che durò fino al 1999, Mandela presiedette la transizione dal vecchio regime basato sull'apartheid alla democrazia, guadagnandosi il rispetto mondiale per il suo sostegno alla riconciliazione nazionale ed internazionale. (In fondo potrai veder scorrere immagini di Mandela e dell'apartheid accompagnate dalla canzone "Mandela Day" dei Simple Minds)
Mandela iniziò la sua attività politica nel 1942 all’interno dell’African National Congress - ANC, in dura opposizione con il dominio dei bianchi “Afrikaner” che stavano delineando il regime di segregazione razziale (apartheid) che di lì a poco investì il Paese.
Nel marzo del 1960, dopo il terribile massacro di Sharpeville in cui 69 manifestanti disarmati vennero uccisi dall’esercito nel corso di una dimostrazione contro il regime, il partito dell’ANC venne messo nell’illegalità e Mandela decise di appoggiare la lotta armata, portando avanti una serie di azioni mirate. Ma il suo lavoro non proseguì a lungo, perché nel luglio del 1963 venne arrestato e, in seguito ad un processo durato nove mesi, condannato all’ergastolo. Dall’interno della sua prigionia portò avanti per ventisette anni la sua battaglia contro il regime razzista, riuscendo a ottenere la solidarietà dell’opinione pubblica mondiale e imponendosi come leader pacifista e simbolo di giustizia e libertà.
Riuscì a provocare fortissime pressioni internazionali sugli afrikaner che detenevano il potere, fino a che il regime non fu costretto a cedere, privato anche dell’appoggio dei governi europei. Nell’inverno del 1985 gli venne offerta dal capo di stato la libertà condizionata in cambio della sua rinnegazione alla lotta armata condotta in gioventù. Mandela rifiutò, e fu costretto a rimanere in carcere fino al giorno in cui il Presidente De Klerk lo rimise in libertà l’11 febbraio 1990.
Tornato finalmente un libero cittadino venne nominato presidente dell’ANC, carica che mantenne dal ’91 fino al ’97.
Dopo aver abbandonato la carica di Presidente nel 1999, Mandela ha proseguito il suo impegno e la sua azione di sostegno alle organizzazioni per i diritti sociali, civili ed umani.
Il 27 giugno 2008, all'Hyde Park di Londra, si è svolto un grande concerto per ricordare i suoi novant'anni, il suo impegno nella lotta contro il razzismo e il suo contributo alla lotta contro l'AIDS. A sorpresa Nelson Mandela ha voluto essere presente al concerto, accolto da una straordinaria ovazione di circa 500 mila persone. Ai lati del palco campeggiava il numero 46664, il numero che era scritto sulla sua giubba durante la permanenza in carcere. Mandela ha pronunciato un breve discorso in cui ha ribadito le ragioni del suo impegno civile e politico, dopo aver ringraziato per la straordinaria manifestazione di affetto e di rispetto nei suoi confronti.
Il Giorno Di Mandela
sono 25 anni che hanno portato via quell’uomo
ora la libertà si avvicina ogni giorno di più
asciuga via le lacrime dai tuoi occhi rattristati
hanno detto che Mandela è libero e allora esci fuori
Oh oh oh oh il giorno di Mandela
Oh oh oh oh Mandela è libero
dal quel giorno sono passati 25 anni
chiuso dietro a quattro muri notte e giorno
ancora I bambini conoscono la storia di quell’uomo
e io so cosa sta succedendo aldlila della tua terra
Na na na na il giorno di Mandela
Oh oh oh oh Mandela è libero
se le lacrime stanno scorrendo allora asciugale dal tuo viso
riesco a sentire questo battito nel profondo
sono passati 25 anni da quando hanno portato via quell’uomo
e ora il mondo scende in strada dicendo che Nelson Mandela è libero
Oh oh oh oh Mandela è libero
I soli che sorgono indicano a Mandela la via
sono passati 25 anni da quel giorno
da quello fuori diciamo a quelli dentro
Oh oh oh oh Mandela è libero
Oh oh oh oh Mandela è libero
Na na na na il giorno di Mandela
Na na na na mandela è libero
25 anni fa
cosa succede
e sappiamo cosa sta succedendo
perché sappiamo cosa succede